La Dispensa delle Fate
OLIO ESSENZIALE PURO TEA TREE OIL
OLIO ESSENZIALE PURO TEA TREE OIL
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Malaleuca alternifolia L.
L’ OLIO ESSENZIALE di TEA TREE viene ricavato per distillazione delle foglie della Melaleuca alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae.
Ha vari impieghi, infatti è valido sia per uso esterno che per uso interno ed è conosciuto per le sue numerose proprietà:
- antibatteriche, antisettica e disinfettante
- antivirali su herpes, porri e verruche
- antinfiammatorie in caso di irritazioni, leucorrea, bruciori e pruriti, ragadi, foruncoli
- balsamiche ed espettoranti
- antimicotiche contro i funghi della pelle e micosi delle unghie
Il TEA TREE OIL può essere utile anche per favorire le fisiologiche funzioni delle prime vie respiratorie in caso di infezioni, faringiti e tonsilliti, febbre, bronchiti, raffreddore, mal di gola.
E' utile anche contro gli ascessi dentali, le gengiviti e le afte, applicandolo tramite veicolazione in gel di Aloe puro.
Viene impiegato come rimedio efficace contro le infestazioni di pidocchi, che possono colpire adulti e bambini in età scolare e contro i parassiti degli animali, aggiungendone alcune gocce allo shampoo.
Infine è anche utile per cistite, candidosi e herpes.
L’ OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE può essere impiegato anche per fare dei fumenti (versare alcune gocce nella acqua bollente e respirarne i vapori) che portano benessere per la respirazione e combattono le sindromi influenzali caratterizzate dalla presenza di muco e catarro: infatti i vapori emanati svolgono un’efficace azione fluidificante ed espettorante sulle vie respiratorie e, come tutti gli olii balsamici, agisce sul naso chiuso sulle secrezioni bronchiali.
Consigli d'uso:
- per uso interno: 1- 3 gocce 1-3 volte al giorno di OLIO ESSENZIALE di TEA TREE in un cucchiaino di miele o su una zolletta di zucchero.
- per uso esterno: si utilizza con un batuffolo di cotone o cotton fioc su zone localizzate oppure diluendo alcune gocce in olio di Mandorle o aloe vera e applicarlo direttamente sulla pelle. Può essere utilizzato anche su ferite, ascessi, brufoli o punture di zanzara.
Molto utile in caso di micosi alle unghie utilizzato puro ed applicato sull'unghia e sul contorno.
Ottimo rimedio in sostituzione dei colluttori, diluendo qualche goccia ( 2-3 ) in acqua e fare gli sciacqui.
Note:
Evitare l’uso in gravidanza e durante l’allattamento.
Evitare il contatto con occhi e mucose.
Non esagerare con le dosi.
